Norma ISO 3533

Norma ISO 3533

Norme & sicurezza

ISO 3533:2021 e dildo : la norma che definisce il design sicuro dei sex toy

La ISO 3533:2021 è lo standard internazionale che annunciare come progettare sex toy sicuri. Non è una legge, ma è lo “stato dell'arte” che i produttori seri seguono per ridurre rischi e incidenti. Vale per dildo, plug, vibratori e dispositivi per uso intimo.

Tempo di lettura 5-7 minuti

Estratto ufficiale ISO 3533:2021

"Questa norma internazionale specifica i requisiti di sicurezza e le informazioni per la progettazione e la fabbricazione di prodotti per uso intimo. Include disposizioni su geometria, dimensioni, resistenza, etichettatura e istruzioni per ridurre al minimo i rischi per la salute degli utilizzatori."

📌 Fonte: International Organization for Standardization – ISO 3533:2021 (pagina ufficiale).

Cosa significa “design sicuro” per un dildo

  • Forme e geometrie :basi sufficientemente larghe nei plug per evitare ritenzioni.
  • Bordi e superfici: arrotondati e senza spigoli.
  • Dimensioni :dimensioni che impediscono l'intrappolamento.
  • Materiali :lisci, non porosi, sicuri per il corpo.
  • Resistenza meccanica: il giocattolo non deve rompersi sotto sforzo.
  • Istruzioni obbligatorie: uso, pulizia e lubrificanti compatibili.
La norma riduce il rischio di rotture , infezioni e ritenzioni . In breve: più sicurezza per il tuo piacere.

Perché riguarda direttamente i dildo

I dildo sono fra i sex toy più usati. Senza criteri di design sicuro, aumentare i rischi:

  • Rotture improvvisate con parti che restano all'interno del corpo.
  • Materiali porosi che trattengono batterie e aumentano le infezioni.
  • Basi troppo strette nei plug, con rischio di ritenzione anale.
  • Mancanza di istruzioni su pulizia, lubrificanti e manutenzione.

La norma, spiegata in modo semplice

Immagina il corpo come un luogo protetto. Un dildo sicuro deve avere:

  • La forma giusta (niente spigoli, dimensioni adeguate).
  • Il materiale giusto (silicone medico, vetro, acciaio).
  • Le istruzioni giuste (manuale d'uso e pulizia).

La ISO 3533 è la checklist che controlla questi tre elementi prima che il prodotto arrivi a te.

Esempi concreti: come ti protegge nella pratica

Anna e il dildo con spigoli

Un giocattolo economico con finiture scarse provoca micro-graffi. Con ISO 3533 i bordi devono essere arrotondati e la superficie liscia.

Marco e il plug senza base

Una presa “slim” senza base adeguata aumenta il rischio di ritenzione. La norma richiede basi di ritenzione sicure.

Lucia e le istruzioni mancanti

Compra un dildo in vetro ma non trova indicazioni sulla temperatura sicura. ISO 3533 impone manuali chiari su uso e pulizia.

Controlli in dogana

Importatore senza etichette/istruzioni: le autorità contestano la conformità. Seguire ISO 3533 dimostra progettazione sicura .

Paolo e il silicone medicale

Sceglie un dildo in silicone medicale , conforme a ISO 3533 e REACH: sicurezza, durata, pulizia semplice.

Requisiti ISO 3533: la tabella in breve

Requisito ISO 3533 Cosa significa in pratica Esempio con un dildo
Base di ritenzione Evita l'ingresso completo del giocattolo Plug con base ampia e stabile
Bordi arrotondati Nessuno spigolo vivo/spine Fallo levigato, finitura soft-touch
Materiale sicuro per il corpo Non poroso, compatibile con il corpo Silicone medicale, vetro borosilicato, acciaio inox
Resistenza meccanica Non si rompe sotto stress d'uso Fallo in acciaio o silicone ad alta densità
Istruzioni obbligatorie Uso, pulizia, lubrificanti compatibili Manuale in confezione e sul sito

Come si integra con REACH e GPSR

La ISO 3533 lavora insieme a:

  • REACH (CE 1907/2006) → controlla le sostanze chimiche nei materiali dei dildo.
  • GPSR (UE 2023/988) → definisce responsabilità e sicurezza generale dei prodotti.
  • Codice del Consumo → tutela i tuoi diritti di recesso e garanzia.

Insieme formano una rete: materiali sicuri (REACH) + regole di mercato (GPSR) + progettazione corretta (ISO 3533).

FAQ – ISO 3533 e dildo

La ISO 3533 è obbligatoria per legge?

No, è una norma tecnica volontaria, ma è considerata lo “stato dell'arte”. Le autorità la usano come riferimento nei controlli di sicurezza.

Come capisco se un dildo la rispetta?

Cerca riferimenti a ISO 3533 nella scheda prodotto, materiali body-safe dichiarati, manuali chiari e dati del produttore/importatore.

Che differenza c'è con REACH?

REACH regola le sostanze chimiche nei materiali. La norma ISO 3533 definisce il design sicuro (forme, bordi, basi, istruzioni).

Vale anche per vibratori e plug?

Sì. Copre i prodotti per uso intimo, inclusi vibratori, plug e altri dispositivi affini.

Quali rischi corrodono con un giocattolo non conforme?

Materiali scadenti o porosi, forma pericolosa, mancanza di istruzioni: in casi estremi infezioni, microtraumi o ritenzioni.

Torna al blog