immagine di donna seduta sul divanetto in camera da letto  in accappatoio con il telecomando della tv

Tipi di dildo: Guida completa

 

Guida completa

Tipi di dildo: guida completa tra realistici, doppi, ventosa e oltre

C’è chi li immagina tutti uguali. Il mondo dei dildo è un viaggio: dal realistico che rassicura al fantasy che sorprende, passando per i modelli tecnici come quelli curvi o con ventosa. Non esiste “il migliore in assoluto”, ma quello che risponde alle tue esigenze, al tuo momento di vita, al tuo desiderio. i principali modelli — dal realistico al doppio, dai curvi per il punto G ai modelli con ventosa, fino alle interpretazioni minimal e artistiche — per aiutarti a trovare quello che ti farà dire: “è proprio il mio”.

Ogni tipo non è “solo un oggetto”: è un modo di conoscere il corpo, ascoltare i tempi e sperimentare nuove sensazioni in sicurezza.

Tempo di lettura: 8–11 min

Il dildo realistico: quando i dettagli fanno la differenza

Il modello più conosciuto e acquistato, pensato per chi cerca un’esperienza fedele al corpo maschile.

  • Caratteristiche: vene, glande scolpito, texture che imitano la pelle.
  • A chi è adatto: a chi desidera un contatto visivo e tattile più vicino possibile al “vero”.
  • Esperienza sensoriale: il realismo non è solo fisico, ma psicologico: per molte persone la somiglianza aiuta ad aumentare l’eccitazione.

💡 Tip sensoriale: i modelli realistici in silicone medicale offrono morbidezza al tatto e sicurezza, evitando l’effetto plastico artificiale.

Il dildo doppio: due estremità, infinite possibilità

Non è solo un toy, è un invito al gioco condiviso.

  • Uso più comune: rapporto lesbico o giochi di coppia.
  • Lunghezza: solitamente 30–40 cm, con curve pensate per adattarsi a due corpi.
  • Esperienza: connessione reciproca, dove il piacere diventa danza a due.

🌸 Nota empatica: il dildo doppio non è solo “penetrazione reciproca”, ma un modo per sincronizzare i movimenti, ascoltare il corpo dell’altra persona e costruire intimità.

Il dildo con ventosa: libertà di movimento

Il più versatile: basta una superficie liscia (parete, sedia, pavimento, specchio) e il gioco è fatto.

  • Vantaggi: mani libere, controllo del ritmo, posizioni creative.
  • Ideale per: chi ama la solitudine giocosa o vuole portare il partner in nuove fantasie.
  • Curiosità: i modelli realistici con ventosa sono tra i più acquistati online.

💡 Tip pratico: assicurati che la ventosa sia di qualità – una base larga garantisce stabilità e sicurezza durante l’uso.

Il dildo curvo per punto G (o P)

Un modello pensato per stimolare zone precise:

  • Curvatura mirata: verso l’alto per il punto G femminile, verso la prostata per chi lo usa analmente.
  • Materiali consigliati: vetro o silicone rigido, che amplificano la pressione.
  • Esperienza: orgasmi intensi, spesso diversi da quelli clitoridei.

Il dildo anale: dimensioni e sicurezza prima di tutto

Progettato per il gioco anale, con dettagli che lo distinguono da tutti gli altri.

  • Caratteristiche: base larga anti-scivolo (fondamentale), forme affusolate per l’inserimento graduale.
  • Taglie: disponibili dal “beginner friendly” fino ai più esperti.
  • Sensazione: diversa dalla penetrazione vaginale, più avvolgente e progressiva.

Il mini dildo: discrezione e dolcezza

Perfetto per chi è alle prime armi o cerca un’esperienza soft.

  • Dimensioni ridotte: solitamente tra 8 e 12 cm.
  • A chi è adatto: principianti, coppie che vogliono introdurre un toy senza sentirlo invadente.
  • Vantaggi: facile da trasportare, discreto, ottimo anche per stimolazioni esterne.

Il dildo in vetro e cristallo: arte e piacere

Non solo toy, ma oggetti che sembrano usciti da una galleria di design.

  • Materiale: vetro borosilicato temprato, sicuro e resistente.
  • Sensazioni: rigidità assoluta → pressione intensa sul punto G/P.
  • Bonus: possibilità di gioco con temperatura (riscaldato o raffreddato).

Il dildo in metallo: intensità e controllo

Freddo al tatto, pesante, deciso.

  • Per chi è adatto: chi ama sensazioni forti, chi cerca una stimolazione profonda e precisa.
  • Caratteristica: non perdona la mano pesante, ma se usato con dolcezza regala orgasmi profondi.

Il dildo harness compatibile (strap-on)

Pensato per essere inserito in un’imbracatura e usato da un partner.

  • Per le coppie: permette di esplorare ruoli, fantasie e dinamiche di potere.
  • Forme: possono essere realistici, doppi, curvi.
  • Esperienza: la sensazione di penetrare o essere penetrati apre scenari psicologici molto potenti.

Il dildo artistico e fantasy

Qui il piacere incontra l’immaginazione.

  • Design: ispirati a creature mitologiche, forme surreali, colori unici.
  • Perché sceglierli: sono scelte personali, per chi vuole un’esperienza fuori dall’ordinario.
  • Community: spesso questi dildo sono creati da artigiani e celebrati come vere opere d’arte.

Come scegliere il tuo tipo di dildo

Non esiste una classifica assoluta, ma una bussola personale:

  • Esperienza desiderata: realismo, fantasia, intensità, gioco di coppia.
  • Comfort: meglio iniziare semplice, poi sperimentare.
  • Contesto: solitudine, coppia, esplorazione occasionale o pratica regolare.

Promemoria rassicurante: il dildo non è mai “troppo” o “troppo poco”. È una scelta che parla di te, del tuo corpo e del tuo modo di vivere l’intimità.

Conclusione

👉 La regola d’oro è una sola: scegli con consapevolezza, gioca con rispetto, ascolta sempre il tuo corpo.

FAQ – Tipi di dildo

Qual è il dildo migliore per i principianti?

Un modello piccolo, liscio, in silicone medicale.

Il dildo realistico è solo per chi vuole simulare un pene?

No: è scelto anche da chi ama la sensazione psicologica del realismo.

Il vetro è sicuro?

Sì, se è borosilicato di qualità e trattato per resistere agli urti.

Il dildo doppio si può usare da soli?

Sì, ma nasce per il gioco condiviso: l’esperienza cambia molto in coppia.

Torna al blog