Dildo: Le leggi

Hub legale

Leggi e regolamenti sui dildo

Il piacere è personale. La sicurezza è collettiva.

Dietro ogni dildo esiste un mondo di regole: come si produce, chi lo vende, quali materiali può usare, quali informazioni deve dare al cliente.

Non è burocrazia: è tutela. Un dildo entra in contatto con il corpo — servono standard chiari su sicurezza , materiali e trasparenza .

In questa pagina trovi le leggi principali spiegate in parole semplici, con esempi pratici e link alle fonti ufficiali.


Cosa troverai qui

  • Spiegazioni chiare delle normative europee e italiane che toccano i sex toy.
  • Esempi concreti: etichette, responsabilità, come riconoscere un prodotto conforme.
  • Collegamenti diretti a EUR-Lex, Gazzetta Ufficiale e standard tecnici.

Indice degli approfondimenti

REACH (CE 1907/2006)

Norme sulle sostanze chimiche in plastiche e siliconi. Cosa significa “senza ftalati”, come si legge una dichiarazione.

Apri guida

GPSR (UE 2023/988)

Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti: ruoli e responsabilità di produttori, importatori e venditori di prodotti non alimentari.

Apri guida

ISO 3533:2021

Standard per la progettazione sicura dei prodotti per uso intimo: basi di ritenzione, bordi e istruzioni.

Apri guida

Codice del Consumo

Diritti del cliente online: recesso, garanzia legale, informazioni pre-contrattuali, trasparenza dei prezzi.

Apri guida

Marcature & etichette

Come leggere simboli, lotti, dati dell'importatore e avvertenze. Checklist rapida per riconoscere la conformità.

Apri guida

Dildo elettronici

Direttive RoHS, EMC, RED, WEEE e batterie: cosa deve avere un giocattolo ricaricabile per essere davvero sicuro.

Apri guida

Esempi

1) Importazione non conforme. Arriva un lotto senza dati dell'importatore e senza indicazione del materiale: la dogana può bloccare la merce. Il venditore deve dimostrare tracciabilità e sicurezza.

2) Etichetta vaga. “Silicone” senza specifiche: il cliente ha diritto a informazioni chiare. Meglio “silicone platino-cure , senza ftalati”.

3) Istruzioni mancanti. Un dildo con ventosa senza istruzioni su pulizia e conservazione non rispetta le buone pratiche. Le istruzioni fanno parte della sicurezza del prodotto.

Ogni guida è breve, chiara e verificabile con la fonte ufficiale.

Anteprima articolo: Cos’è una legge

Cos’è una legge

Scopri cosa significa davvero “legge” e perché anche i dildo devono rispettarla per garantirti sicurezza e trasparenza.

Anteprima articolo: Perché conoscere le leggi

Perché conoscere le leggi

Capire le leggi significa acquistare dildo in modo consapevole, difendere i tuoi diritti e scegliere solo prodotti sicuri.

Anteprima articolo: Come funzionano le leggi

Come funzionano le leggi

Dalla scrittura alla tua vita quotidiana: un viaggio semplice e pratico per capire come le leggi influenzano anche i sex toys.

 

Scopri le leggi che regolano i dildo: REACH, GPSR e ISO 3533

 

Anteprima articolo: Regolamento REACH e dildo

Regolamento REACH

La legge che controlla le sostanze chimiche nei prodotti: dildo più sicuri e materiali certificati.

Anteprima articolo: GPSR sicurezza prodotti

Regolamento GPSR

La nuova norma UE sulla sicurezza dei prodotti: obblighi chiari per chi vende e importa sex toys.

Anteprima articolo: ISO 3533 design sicuro dei sex toys

ISO 3533:2021

Lo standard che definisce come progettare dildo e sex toys sicuri: forme, materiali e istruzioni.