Regolamento Gpsr: sicurezza dei prodotti

Regolamento Gpsr: sicurezza dei prodotti

 

Hub legale

GPSR e dildo: la nuova legge UE che rende sicuri i prodotti che usiamo

Quando scegli un dildo non stai scegliendo solo una forma: scegli un oggetto che tocca il tuo corpo. Il Regolamento (UE) 2023/988 – GPSR valutare come devono essere sicuri tutti i prodotti di consumo immessi sul mercato — sex toy compresi.

 

Tempo di lettura 5-7 minuti

Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti

» L'obiettivo generale del presente regolamento è quello di migliorare il funzionamento del mercato interno, garantendo un livello elevato di protezione dei consumatori. Il presente regolamento norme essenziali in materia di sicurezza dei prodotti di consumo immessi o messi a disposizione sul mercato.»

Fonte: GPSR  ( Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti )  è il Regolamento (UE) 2023/988

Cosa impone, in pratica, il GPSR per i sex toy

  • Prodotto sicuro lungo tutto il ciclo di vita (uso normale e prevedibile).
  • Responsabilità chiare : produttori, importatori, distributori e marketplace.
  • Informazioni trasparenti : materiali, avvertenze, istruzioni d'uso e pulizia.
  • Tracciabilità : dati del produttore/importatore UE e numero di lotto.
  • Richiedimi rapidamente e comunicazioni ai clienti se emerge un rischio.
Il GPSR lavora insieme al REACH : materiali sicuri + informazioni chiare = acquisti sereni.

Perché riguarda da vicino i dildo

I dildo sono prodotti a contatto con zona delicata : servono materiali e finiture corrette, oltre a istruzioni chiare.

Molti acquisti avvengono online: il GPSR rende più chiaro chi risponde della sicurezza (anche i marketplace).

Insieme al REACH crea una doppia rete : sostanze controllate + design/etichette/ritiri gestiti bene.

Approfondisci i materiali più sicuri: silicone medicale , vetro borosilicato , acciaio inox .

GPSR in parole semplici

Pensa al GPSR come una checklist obbligatoria per ogni prodotto venduto in UE:

  • È sicuro?
  • Le informazioni sono vere e chiare?
  • Se c'è un problema, sanno avvisarti e ritirarlo?

Se una sola risposta è “no”, quel prodotto non dovrebbe stare sul mercato .

Esempi concreti

Giulia e la confezione “muta”

Giulia compra un dildo in negozio: nessun materiale indicato, nessun importatore, zero istruzioni di pulizia.

Con il GPSR il rivenditore sviluppa prodotti con informazioni minime obbligatorie . Puoi rifiutare l'acquisto e segnalare il caso.

Samir e il marketplace

Samir acquista su un marketplace un dildo “no-brand”. Spuntano recensioni su arrossamenti.

La piattaforma deve cooperare per valutare e rimuovere il prodotto non sicuro e informare i clienti interessati.

Contenitore bloccato

Un importatore porta in UE una linea di giocattoli sessuali senza numero di lotto e dati dell'importatore .

L'autorità blocca la merce finché la tracciabilità non è sistemata. Se emergono rischi, scatta il richiamo.

Elisa e le istruzioni mancanti

Elisa compra un plug in vetro borosilicato ma la scheda non spiega temperatura sicura e pulizia .

Senza istruzioni chiare su uso prevedibile e manutenzione, la conformità GPSR è in dubbio .

“Offerta lampo” extra-UE

Banner social → e-shop estero con dildo a 8,90 €, nessuna info sui materiali.

Se l'oggetto entra nel mercato UE senza rispettare GPSR/REACH, può essere fermato ; chi lo immette risponde . L'acquirente rischia un prodotto non sicuro.

Collegamenti utili

Conclusione

Il GPSR mette ordine: informazioni chiare , responsabili identificabili , ritiri rapidi quando serve. Per te significa comprare e usare con più serenità; per chi vende, l'obbligo di fare sul serio.

FAQ – GPSR e dildo

Il GPSR vale anche per i sex toy comprati online?

Sì, se il prodotto è venduto nel mercato UE. Anche i marketplace devono collaborare alla sicurezza e rimuovere prodotti non conformi.

Come capisco se un dildo rispetta il GPSR?

Cerca materiale dichiarato, dati del produttore/importatore UE, numero di lotto, istruzioni chiare su uso e pulizia, avvertenze corrette.

Se ho un problema, chi risponde?

Il venditore o l'importatore UE. In caso di rischio, il prodotto può essere richiamato e deve essere informato su come comportarsi.

Che rapporto c'è tra GPSR e REACH?

REACH controlla le sostanze chimiche nei materiali. GPSR controlla la sicurezza generale del prodotto: design, etichette, richiami, responsabilità.

Se compro da un sito extra-UE, sono tutelato?

Dipende: se l'oggetto è immesso nel mercato UE da un operatore responsabile, sì. Se acquisti fuori dal circuito UE, potresti non avere le stesse garanzie.

Torna al blog