
Il manuale del piacere
The Guide to Getting It On: il manuale del piacere.
Considerato una delle guide al sesso più influenti al mondo, il libro di Paul Joannides non è un semplice manuale: è un viaggio ironico, onesto e profondamente umano dentro il piacere, le relazioni e la conoscenza del corpo.
In questa recensione trovi i passaggi fondamentali spiegati con parole semplici, esempi concreti e piccoli consigli pratici legati al mondo dei dildo.
Anatomia reale e inclusiva
Il libro parte dal corpo: clitoride, vulva, pene, pavimento pelvico, variazioni anatomiche reali. Niente miti: solo spiegazioni chiare, disegni utili e un messaggio potente—ogni corpo è valido, nessuno è “difettoso”. Capire la struttura aiuta a smettere di inseguire standard impossibili e a cercare ciò che piace davvero.
Consenso: la base di tutto
Joannides spiega il consenso come pratica viva: si chiede, si ascolta, si aggiorna. Dire “sì” all’inizio non vale per sempre; il corpo cambia idea e va bene così. Il consenso rende l’incontro più sicuro e—paradossalmente—più libero.
Freni e acceleratori del desiderio
Il desiderio dipende dall’equilibrio tra ciò che accelera (stimoli piacevoli, fantasia, comfort) e ciò che frena (stress, paura, giudizio). Molte difficoltà non sono “mancanza di libido”, ma freni iperattivi. Creare il contesto giusto fa la differenza.
Parole che accendono: comunicazione intima
La guida mostra come parlare di desideri e limiti senza imbarazzo. Frasi brevi (“più lento”, “così è perfetto”, “stop un attimo”) cambiano l’esperienza. Saper chiedere e saper accogliere crea fiducia—ed è lì che il piacere decolla.
Lubrificazione e comfort
Un capitolo pragmatico del libro: la lubrificazione non è un “extra”, è comfort e sicurezza. Scegliere il lubrificante giusto riduce l’attrito, previene microlesioni e rende tutto più piacevole, soprattutto quando si sperimenta qualcosa di nuovo.
Fantasie, gioco e sicurezza
Il libro normalizza le fantasie: sono idee, non obblighi. La regola è semplice: rispetto, chiarezza, sicurezza. Giocare con ruoli o scenari immaginari può essere nutriente quando ci si sente liberi di scegliere e fermarsi.
Salute sessuale, prevenzione e cura di sé
Joannides insiste su igiene, protezione e check medici regolari. Prendersi cura della salute non spegne il desiderio: lo sostiene. Parlare di diagnosi e trattamenti con professionisti è un atto di rispetto verso il proprio corpo.
Inclusività e differenze
Il testo è inclusivo per orientamenti, identità e corpi. Non propone un modello unico di “buon sesso”, ma tante strade possibili. L’obiettivo è costruire esperienze autentiche, non raggiungere standard esterni.
Conclusione
The Guide to Getting It On è più di un manuale: è un invito a conoscere il corpo, rispettare i propri tempi e comunicare con autenticità. La sua forza è tenere insieme scienza e umanità, tecnica e ironia.
👉 Se vuoi una guida che ti accompagni con leggerezza e profondità, questo libro merita uno spazio sul tuo comodino.
FAQ – The Guide to Getting It On
Perché questo libro è così famoso?
Perché parla di sesso con rigore e ironia, senza moralismi, in modo inclusivo e pratico.
È adatto anche ai principianti?
Sì. Linguaggio semplice, esempi chiari e capitoli consultabili a bisogno.
Che ruolo hanno i dildo nella lettura?
Non sono il centro del libro, ma sono strumenti utili per mettere in pratica concetti come mappatura del piacere, gestione dei freni e gioco consapevole.
Vuoi leggere altri approfondimenti?
Nella sezione Il mondo dei dildo trovi guide complete, curiosità e spiegazioni per conoscere meglio forme, materiali e utilizzi.
🔍 Esplora Il mondo dei dildoScopri gli Articoli di legge tradotti in linguaggio semplice, con esempi pratici per acquistare in sicurezza.
📜 Leggi articoli di legge