
Emily Nagoski: per il piacere femminile
Come as You Are di Emily Nagoski: una rivoluzione per il piacere femminile
C’è un libro che ha cambiato il modo in cui parliamo di piacere femminile. Non è un manuale freddo, è una guida empatica radicata nella scienza: Come as You Are di Emily Nagoski.
Pubblicato nel 2015, questo testo ha conquistato donne in tutto il mondo perché svela, con rigore e delicatezza, che il piacere non è un lusso né un mistero: è parte essenziale della vita.
Il cuore del libro: acceleratori e freni del desiderio
La scoperta più potente che Emily Nagoski offre è il modello del “dual control”, ovvero la presenza nel cervello di un acceleratore e di un freno del desiderio sessuale.
- L’acceleratore si attiva con ciò che eccita: carezze, immagini, parole, fantasie.
- Il freno invece si accende con ciò che blocca: paura, ansia, giudizio, mancanza di tempo o sicurezza.
Il piacere non dipende solo da quanto forte è l’acceleratore, ma anche da quanto sensibile è il freno. E questo, per molte donne, è la chiave che spiega perché a volte “non funziona”, anche quando ci sarebbe il desiderio.
Immagina di avere tra le mani un dildo: non è soltanto un oggetto, ma un’esperienza che ti permette di premere sull’acceleratore in un contesto sicuro. Senza il peso del giudizio esterno, senza il timore di “dover performare”, puoi finalmente sperimentare, capire, ascoltare il tuo corpo.
Il contesto è tutto
Nagoski lo ripete con forza: il contesto emotivo conta più dello stimolo fisico. Puoi avere il partner ideale, o l’oggetto perfetto, ma se intorno a te ci sono stress, ansia, pensieri che bloccano, il freno rimane premuto.
Ed è qui che entra in gioco l’autonomia. Il dildo, usato in un momento scelto da te, diventa un alleato per creare il contesto giusto: silenzio, intimità, tempo per te stessa. Non c’è bisogno di altro. Solo tu e il tuo ritmo.
Piacere e cervello: la scienza che libera
Il libro sfata un mito pericoloso: l’idea che esista un solo modo “giusto” di provare desiderio. Nagoski dimostra che il cervello femminile è straordinariamente plastico: può imparare, adattarsi, riscoprirsi.
Questo significa che non c’è nulla di rotto in una donna che fatica a eccitarsi. Spesso è solo una questione di contesto o di freni troppo sensibili. Una prospettiva liberatoria, che toglie il peso della colpa e restituisce fiducia.
Conoscere questa dinamica rende ancora più potente l’uso del dildo: non come “sostituto” di qualcosa che manca, ma come strumento di apprendimento e libertà.
Il corpo come mappa del piacere
Un’altra lezione preziosa del libro è che il corpo non è un mistero indecifrabile, ma una mappa che possiamo imparare a leggere. Nagoski invita ogni donna a esplorare senza fretta, con curiosità e gentilezza verso se stessa.
Ecco perché un dildo non è mai solo un oggetto: può essere curvo per stimolare il punto G, liscio per concentrarsi sulla penetrazione lenta, o texturizzato per risvegliare nuove sensazioni. Ognuna di queste forme diventa un linguaggio attraverso cui il corpo si racconta.
Vergogna, tabù e libertà
Una parte toccante di Come as You Are riguarda la vergogna sessuale. Molte donne crescono con l’idea che il desiderio sia qualcosa di sporco, esagerato o sbagliato. Nagoski spiega come queste convinzioni diventino “inibitori sociali” che restano impressi nella mente e influenzano il piacere.
Rompere questo schema significa riscoprire la sessualità come parte della salute, al pari del sonno e dell’alimentazione. Il dildo, allora, diventa simbolo di libertà: uno strumento per reclamare il diritto di esplorare senza sensi di colpa, senza aspettative esterne.
Il piacere come cura
Uno dei messaggi più rivoluzionari del libro è che il piacere non è solo un’esperienza passeggera, ma un vero e proprio strumento di benessere. Riduce lo stress, migliora l’umore, rafforza il legame con il proprio corpo.
Nagoski racconta come le donne che imparano a concedersi piacere con regolarità abbiano un rapporto migliore con se stesse, più fiducia e più resilienza emotiva. In questo, il dildo assume un valore che va oltre il piacere sessuale: diventa cura quotidiana, gesto di auto-ascolto e riconciliazione con la propria intimità.
Perché questo libro è fondamentale oggi
Restituisce dignità al piacere femminile.
Offre un modello scientifico semplice da comprendere.
Connette teoria e pratica, mostrando come strumenti concreti (tra cui i sex toys) possano aiutare a vivere meglio la sessualità.
Conclusione
Leggere Come as You Are significa iniziare un viaggio: dal peso della vergogna alla leggerezza della scoperta. È un libro che insegna che il piacere non va conquistato né meritato: va semplicemente accolto.
Ed è in questa accoglienza che il dildo diventa un compagno di strada: non un sostituto, ma un alleato silenzioso, che ti aiuta a premere sull’acceleratore del desiderio e a lasciare andare i freni del giudizio.
👉 Se vuoi trasformare la tua intimità in un’esperienza consapevole, Come as You Are è la lettura che non può mancare sul tuo comodino.
Domande frequenti
Cos’è il modello “dual control” di Nagoski?
È l’idea che nel cervello agiscano un acceleratore (stimoli eccitanti) e un freno (fattori inibitori). Il piacere dipende dall’equilibrio tra i due.
In che modo questo libro aiuta chi usa un dildo?
Aiuta a creare il contesto emotivo giusto, a ridurre i freni (ansia/giudizio) e a usare il dildo come strumento di ascolto e apprendimento del corpo.
È un testo scientifico o divulgativo?
È un testo di divulgazione scientifica accessibile, basato su studi, ma scritto in modo empatico e chiaro.
Per chi è particolarmente utile?
Per chi desidera comprendere meglio il proprio desiderio, superare i tabù e riappropriarsi del piacere con strumenti pratici e validati.
Il libro propone esercizi pratici?
Sì, include strategie concrete per gestire stress, comunicare bisogni e costruire contesti favorevoli al piacere.